LOGO Associazione Fiorella
Via Tadino, 18 - Milano
349/5846601
associazionefiorella@gmail.com
Associazione Fiorella Ghilardotti banner Costruiamo un percorso di cittadinanza, nella società e nella scuola, per donne e per adolescenti di un mondo senza confini
Associazione Fiorella Ghilardotti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SOCI FONDATORI
    • DIRETTIVO
    • ASSEMBLEA SOCI
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI
    • LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
    • I NOSTRI VIDEO
    • COLLABORAZIONI CON ALTRE REALTÀ
  • FIORELLA GHILARDOTTI
    • Biografia
    • TESTIMONIANZE
    • Tesi di laurea
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
    • TUTOR
    • RAGAZZE
    • Proposte culturali con le ragazze
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • STORIE
    • PAOLA
    • Gabriella
  • ❤ SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA

Testimonianza di Arianna Censi

Ho conosciuto fiorella Ghilardotti negli anni novanta, nella stagione della scrittura degli statuti comunali in applicazione della legge 142. io giovane assessora di un Comune della Provincia di Milano in un gruppo di donne delle istituzioni guidate da due straordinarie figure, allora consigliere regionali, Fiorella e Marilena Adamo.

Cercavamo di tradurre in norma ciò che ritenevamo essere un elemento di vera innovazione della politica: la presenza delle donne nelle istituzioni, il valore aggiunto di un punto di vista che veniva considerato raramente e avrebbe potuto rappresentare un deciso cambiamento nella definizione delle priorità dell’agenda pubblica.

Fu per me una esperienza politica ed umana davvero unica, sentivo che il confronto e lo studio ci avrebbero permesso di costruire le basi di una profonda trasformazione, la generosa disponibilità di donne autorevoli ci permetteva di crescere e di prendere parola.
Gli anni successivi, che altri racconteranno, la stagione di governo di Fiorella alla guida della Regione Lombardia con l’intuito e il coraggio di fare scelte che ancora oggi sentiamo come uniche, utili e efficaci, segno di rispetto e considerazione per i cittadini e le cittadine, rappresentarono un esempio per molte amministratrici che come me avevano assunto responsabilità nei Comuni.

Un modello di governo che poneva al centro i bisogni delle persone e che aveva come metodo il rigore e l’efficacia dell’azione pubblica.

Ci siamo ritrovate poco prima che si concludesse il suo secondo mandato da Europarlamentare quando, da poco nominata consigliera delegata alle Politiche di Genere della Provincia di Milano, le chiesi di aiutarmi a costruire una proposta di azione territoriale che guardando alle indicazioni Europee costruisse pratiche diffuse sul territorio per promuovere e consolidare la presenza delle donne nelle politica.

Nei due anni successivi abbiamo lavorato insieme al progetto “donne e territorio“ sviluppando un lavoro a rete con le amministratrici dei Comuni milanesi, una esperienza davvero unica in cui il progetto politico
si coniugava con la passione ed il metodo rigoroso si confrontava con la creatività e con la sperimentazione.

Credo che questa opportunità che mi è stata concessa di lavorare fianco a fianco con una persona così competente ed autorevole e al tempo stesso così semplice e generosa sia stata una delle ragioni che ancora oggi sostengono in me la speranza di vedere realizzata una politica in grado di rappresentare i bisogni reali delle persone, in grado di accoglierne critiche e speranze e trasformarle in progetti sostenibili e lungimiranti.

Sono felice di condividere questa piccola esperienza perché sono certa che insieme a tutte le altre comporrà un racconto della vita politica, sociale ed umana di Fiorella in grado di rappresentare un esempio ed un riferimento. in questo tempo in cui “l’inverno dello spirito“ sembra avere il sopravvento, spero che rileggere comportamenti virtuosi ed imporci di uniformarci ad essi ci aiuti a ritrovare dentro di noi e nello spazio pubblico una politica buona, giusta, sapiente e rigorosa, quella che alcuni di noi hanno conosciuto grazie a donne come Fiorella Ghilardotti.

stripe2

APPUNTAMENTI PRECEDENTI
  • 29-05-2025ASSEMBLEA SOCI 2025
  • 28-05-2025PREMIO MILANO DONNA
  • 17-05-2025IO E IL MIO FUTURO
  • 10-05-2025SPORT SENZA CONFINI
  • 09-03-2025PARTITA OLIMPIA - TREVISO
  • 01-02-2025LABORATORIO DI FOTOGRAFIA
  • 14-12-2024PRIMO INCONTRO SULLO SPORT
  • 09-11-2024E LA PAGA LA DAVO IN FAMIGLIA
  • 09-10-2024DOVE VA LA SCUOLA ITALIANA?
  • 20-09-2024INCONTRO INIZIO ANNO
  • 11-06-2024PRANZO DI FINE ANNO
  • 05-06-2024ASSEMBLEA DEI SOCI
Archivio News
  • Vai all'archivio
Proposte culturali con le ragazze
  • Vai all'archivio
Seminari e convegni
  • Vai all'archivio
Incontri e iniziative
  • Vai all'archivio
CONCORSI FOTOGRAFICI
  • 2025 - SPORT SENZA CONFINI
  • 2024 - MILANO LA CITTA' CHE MI PARLA
  • 2023 - INCONTRARE ALTRI MONDI A MILANO
  • 2022 - COLORI E VITA A MILANO
  • 2021 - NUVOLE A MILANO
  • 2020 - IO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
  • 2019 - I MURI DI MILANO PARLANO
  • 2018 - MILANO E IL VERDE
  • 2017 - I TRAM DI MILANO VIDEO
  • 2017 - I TRAM DI MILANO
Seguici su facebook
  • Vai alla pagina
Vai alla pagina

CONTATTI

  • 349/5846601
  • Via Tadino, 18 - 20124 Milano
  • CF 97452420157
  • associazionefiorella@gmail.com
  • Pagina Facebook

INFORMAZIONI UTILI

  • INFORMATIVA COOKIE E PRIVACY
  • MODIFICA PREFERENZE SERVIZI (COOKIES)

MAPPA SITO

  • CHI SIAMO
  • FIORELLA GHILARDOTTI
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
© 2025 Associazione Fiorella Ghilardotti
Accettazione servizi (per controllo sulla privacy)

Visitando questo sito dichiari di aver preso visione della informativa sulla privacy. Puoi decidere di disattivare tutti i servizi non necessari usando la tabella qui sotto. Puoi rivedere le tue preferenze in ogni momento utilizzando le indicazioni in fondo alla pagina.

Servizio Preferenza
Necessari

Tutti i servizi necessari per gestire le preferenze del visitatore e l'area riservata

Google Analytics 4

Servizio usato per le statistiche del sito

Google Maps

Servizio usato per visualizzare la mappa in fondo alla homepage

Youtube

Servizio usato per condividere video all'interno del sito

Facebook Page

Servizio usato per visualizzare la pagina facebook dell'Associazione