Presso Casa delle Associazioni, giovedì 29 maggio l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2024 e votato l’integrazione nel direttivo di Cecilia Cagnola.
Si è poi dato inizio alla tavola rotonda “adolescenti e formazione professionale”, in continuità con la decisione di dedicare una iniziativa all’anno al tema dell’istruzione.
Cinzia Dalla Riva (Ial), Valeria Sborlino (Afol) e Ombretta Valsecchi (Ciofs) hanno illustrato le attività dei loro Enti, cosa sta cambiando nel mondo della formazione professionale, come sono cambiati i ragazzi, le fatiche e le gioie di lavorare con loro. E ancora: i risultati nell’inserimento lavorativo, i progetti sperimentali, le attività di supporto.
Interventi appassionati che hanno consentito di approfondire un mondo spesso poco conosciuto e considerato, da sempre ritenuto “istruzione di serie B”. Non può più essere così, anche considerando che la formazione professionale contribuisce non poco alla riduzione della dispersione scolastica.
ASSEMBLEA DEI SOCI 2025 – Adolescenti e Formazione Professionale
ASSEMBLEA DEI SOCI 2024
Milano, 5 giugno. Nel corso dell’assemblea dei soci, è stata eletta la nuova Presidente dell’associazione, Rita Pavan. Prende il posto di Maria Cristina Treu, che l’ ha guidata per 11 anni e che noi tutte ringraziamo di cuore. Due nuove integrazioni nel direttivo: Annunciata Maccarana ed Elena Lattuada. L’incontro, oltre all’approvazione del bilancio consuntivo e preventivo, è stata l’occasione per parlare di Europa, a pochi giorni dalle elezioni del Parlamento UE, con Franco Chittolina, animatore di Apice (Associazione per l’incontro delle culture in Europa). Per oltre 25 anni funzionario a Bruxelles nelle istituzioni europee, Chittolina ha ripercorso le principali tappe dell’UE dalla sua nascita ad oggi, le sfide attuali e quelle future che l’Europa dovrà affrontare.
Galleria foto
ASSEMBLEA SOCI 2023
Il 6 giugno 2023 si è svolta, in presenza e in collegamento ZOOM, l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2022 e preventivo del 2023.
Il bilancio dello scorso anno si è chiuso in attivo, grazie all’eredità donata dalla compianta socia Gabriella Meloni, che ci ha lasciato nel 2021. Le quattro borse di studio aggiuntive, oltre alle due dedicate a Gabriella, sono intitolate a Paola Tomai e Fiorella Ghilardotti.
L’associazione ha da tempo ripreso in pieno le proprie attività, lasciandosi alle spalle il periodo del Covid: in particolare, continua il sostegno allo studio delle ragazze capaci e meritevoli, attualmente sono 22, grazie al lavoro volontario delle tutor.
Si sta definendo anche un’ iniziativa il 3 ottobre prossimo, sul tema “scuola e merito”; prima della pausa estiva sarà pronto il programma definitivo.
Bilancio e relazione sociale saranno a breve disponibili sul sito dell’associazione.
ASSEMBLEA DEI SOCI 2022
L’assemblea dei soci 2022 si è svolta il giorno 8 giugno alle ore 17,00 (in modalità da remoto) con il seguente OdG:
- presentazione del bilancio consultivo 2021 : il bilancio consultivo 2021 è stato approvato all’ unanimità
- presa visione del bilancio 2022-2023 : il bilancio preventivo è stato discusso soprattutto per decidere quanti sostegni allo studio possiamo dare per l’anno 2022-23. Il problema non è finanziario (abbiamo avuto donazioni e abbiamo vinto un bando di cui dobbiamo ancora ricevere il contributo), ma di tutor disponibili a seguire le nuove ragazze segnalate dalle scuole. Verrà convocata a breve una riunione delle tutor per valutare insieme le disponibilità. E’ stato approvato all’unanimità il bilancio preventivo.
- comunicazione su adempimenti per le organizzazioni di volontariato (RUNTS), tra cui obbligo assicurazione di tutor e direttivo: la Presidente Maria Cristina Treu ha comunicato che l’associazione stipulerà una assicurazione per le tutor e per le componenti del direttivo che è un obbligatoria per tutte le associazioni del volontariato. Sono in corso approfondimenti sul trasferimento dei documenti di tutte le associazione iscritte alla Regione Lombardia alla piattaforma nazionale.
- 2025 - SPORT SENZA CONFINI
- 2024 - MILANO LA CITTA' CHE MI PARLA
- 2023 - INCONTRARE ALTRI MONDI A MILANO
- 2022 - COLORI E VITA A MILANO
- 2021 - NUVOLE A MILANO
- 2020 - IO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- 2019 - I MURI DI MILANO PARLANO
- 2018 - MILANO E IL VERDE
- 2017 - I TRAM DI MILANO VIDEO
- 2017 - I TRAM DI MILANO