LOGO Associazione Fiorella
Via Tadino, 18 - Milano
349/5846601
associazionefiorella@gmail.com
Associazione Fiorella Ghilardotti banner Costruiamo un percorso di cittadinanza, nella società e nella scuola, per donne e per adolescenti di un mondo senza confini
Associazione Fiorella Ghilardotti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SOCI FONDATORI
    • DIRETTIVO
    • ASSEMBLEA SOCI
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI
    • LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
    • I NOSTRI VIDEO
    • COLLABORAZIONI CON ALTRE REALTÀ
  • FIORELLA GHILARDOTTI
    • Biografia
    • TESTIMONIANZE
    • Tesi di laurea
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
    • TUTOR
    • RAGAZZE
    • Proposte culturali con le ragazze
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • STORIE
    • PAOLA
    • Gabriella
  • ❤ SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA

FIORELLA GHILARDOTTI

Fiorella GhilardottiFiorella Ghilardotti nasce a Cremona il 25 giugno del ’46, si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano e nei primi anni ‘70 lavora come operatrice culturale dell’Enaip di Milano.

A metà degli anni ’70 diventa sindacalista, prima nella Fim Cisl (metalmeccanici) e poi alla Filta (tessili). Successivamente viene eletta nella segreteria della Cisl di Milano. Nel corso della sua lunga attività sindacale, Fiorella, oltre ad occuparsi dei problemi di lavoratori e lavoratrici nelle aziende metalmeccaniche e tessili, segue molte altre tematiche, soprattutto le questioni socio-sanitarie e la formazione di lavoratori e lavoratrici.

Sono gli anni di un impegnativo lavoro delle delegate e dei coordinamenti donne Cgil Cisl Uil, al quale Fiorella si dedica nel corso di tutta la sua lunga militanza. Il sindacato sarà per Fiorella la prima forte scuola di vita, che le consente di tenere insieme pensiero, sperimentazione e innovazione con i problemi concreti delle persone “in carne ed ossa”, caratteristica di tutta la sua esperienza sociale e politica. Sono anche gli anni in cui si è sposata e sono nati i suoi due figli.

Nel 1990, terminata l’esperienza sindacale, entra nel PDS e diventa Consigliere regionale . Nel vivo degli anni difficili di Tangentopoli diventa la prima donna Presidente della Regione Lombardia. Dal 1992 al 1994 guida una giunta rosa-verde, dimostrando una forte capacità di indirizzo politico-amministrativo e di confronto con la società lombarda.

Nel 1994 viene eletta deputata al Parlamento europeo, dove resterà fino al 2004 . A Bruxelles e a Strasburgo partecipa intensamente all’attività legislativa, impegnandosi con determinazione per realizzare una legislazione sociale all’altezza dei problemi che toccano la vita delle persone, soprattutto dei più deboli. E’ particolarmente attiva nella commissione europea Pari opportunità e Diritti della Donna, seguendo i temi della parità di trattamento tra uomini e donne nel mondo del lavoro e nella società.

Nel 2003 presenta nel Parlamento Europeo una relazione sul” bilancio di genere” quando per la prima volta si affronta l’analisi dei bilanci pubblici in modo non neutro, ma facendo attenzione alle diversità, per ruolo e responsabilità, che esistono fra uomini e donne.

Fiorella è stata una dirigente politica del Partito del Socialismo Europeo e dal 1997 al 2004 è eletta Presidente della Commissione delle donne del PSE. Il lavoro in favore delle donne è stato una costante del suo impegno politico e istituzionale.

E’ stata anche un’attiva sostenitrice delle iniziative a favore delle donne nei Paesi in Via di Sviluppo, perché non aveva mai inteso le donne come un “problema ” ma come una presenza viva di ogni società.

Alla fine della sua attività di parlamentare europea, Fiorella è tornata all’impegno politico in Italia e a Milano, partecipando attivamente al dibattito politico nel Consiglio nazionale e nella Segreteria regionale dei DS, dove ricopriva l’incarico di responsabile dei problemi del lavoro.

Poi il 13 settembre 2005, dopo aver combattuto tenacemente la malattia, se ne è andata e ha lasciato il ricordo di una donna che amava la sua famiglia, ha sempre seguito la crescita dei suoi due figli, teneva ai rapporti umani e amava spendersi per gli altri, curiosa, caparbia e gentile, politicamente disponibile quanto moralmente rigorosa. Una persona preziosa, che al suo impegno pubblico legava la profondità delle relazioni private.

APPUNTAMENTI PRECEDENTI
  • 29-05-2025ASSEMBLEA SOCI 2025
  • 28-05-2025PREMIO MILANO DONNA
  • 17-05-2025IO E IL MIO FUTURO
  • 10-05-2025SPORT SENZA CONFINI
  • 09-03-2025PARTITA OLIMPIA - TREVISO
  • 01-02-2025LABORATORIO DI FOTOGRAFIA
  • 14-12-2024PRIMO INCONTRO SULLO SPORT
  • 09-11-2024E LA PAGA LA DAVO IN FAMIGLIA
  • 09-10-2024DOVE VA LA SCUOLA ITALIANA?
  • 20-09-2024INCONTRO INIZIO ANNO
  • 11-06-2024PRANZO DI FINE ANNO
  • 05-06-2024ASSEMBLEA DEI SOCI
Archivio News
  • Vai all'archivio
Proposte culturali con le ragazze
  • Vai all'archivio
Seminari e convegni
  • Vai all'archivio
Incontri e iniziative
  • Vai all'archivio
CONCORSI FOTOGRAFICI
  • 2025 - SPORT SENZA CONFINI
  • 2024 - MILANO LA CITTA' CHE MI PARLA
  • 2023 - INCONTRARE ALTRI MONDI A MILANO
  • 2022 - COLORI E VITA A MILANO
  • 2021 - NUVOLE A MILANO
  • 2020 - IO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
  • 2019 - I MURI DI MILANO PARLANO
  • 2018 - MILANO E IL VERDE
  • 2017 - I TRAM DI MILANO VIDEO
  • 2017 - I TRAM DI MILANO
Seguici su facebook
  • Vai alla pagina
Vai alla pagina

CONTATTI

  • 349/5846601
  • Via Tadino, 18 - 20124 Milano
  • CF 97452420157
  • associazionefiorella@gmail.com
  • Pagina Facebook

INFORMAZIONI UTILI

  • INFORMATIVA COOKIE E PRIVACY
  • MODIFICA PREFERENZE SERVIZI (COOKIES)

MAPPA SITO

  • CHI SIAMO
  • FIORELLA GHILARDOTTI
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
© 2025 Associazione Fiorella Ghilardotti
Accettazione servizi (per controllo sulla privacy)

Visitando questo sito dichiari di aver preso visione della informativa sulla privacy. Puoi decidere di disattivare tutti i servizi non necessari usando la tabella qui sotto. Puoi rivedere le tue preferenze in ogni momento utilizzando le indicazioni in fondo alla pagina.

Servizio Preferenza
Necessari

Tutti i servizi necessari per gestire le preferenze del visitatore e l'area riservata

Google Analytics 4

Servizio usato per le statistiche del sito

Google Maps

Servizio usato per visualizzare la mappa in fondo alla homepage

Youtube

Servizio usato per condividere video all'interno del sito

Facebook Page

Servizio usato per visualizzare la pagina facebook dell'Associazione