Cari/e soci, socie, amici, amiche, simpatizzanti …
La primavera bussa alle porte e
brilla nell’aria
così diceva il poeta …
e lo ripetiamo ancora una volta, anche se oggi ci troviamo stretti tra la bellezza delle promesse di questa stagione e la paura della guerra, tra la speranza del futuro e il dolore del presente.
Per cui è inevitabile chiederci che cosa possiamo fare, su cosa ci dobbiamo concentrare.
La risposta non è nel vento, ma nelle nostre mani, ce la faremo solo se ci impegniamo a recuperare la forza e l’entusiasmo necessari per ribellarci alla violenza e alla sopraffazione.
Il percorso scolastico delle nostre ragazze “capaci e meritevoli”,sulla base di quanto scritto nella Costituzione Italiana, può proseguire se non rinunciamo a gettare i semi di una generazione che costruisca un mondo in cui tutti possono vivere.
Oggi più che mai cerchiamo di adoperarci per continuare a camminare in questa direzione.
Per fare la cosa giusta abbiamo bisogno di voi, del vostro contributo di idee, di suggerimenti e…tessere!
Abbiamo bisogno di partner affidabili, come abbiamo sperimentato con il progetto Cross.
Grazie alla disponibilità loro e nostra abbiamo collaborato per l’inclusione nel nome dello sport: lo sport che affratella attraverso il rispetto e il riconoscimento reciproco.
Su questa base le nostre ragazze hanno potuto assistere alla partita di basket dell’Olimpia al forum di Assago, partita che le ha entusiasmate .
Lo sport non genera solo campioni, ma permette di far squadra e dà la consapevolezza che solo attraverso la molteplicità e la varietà delle caratteristiche individuali si costruiscono edifici capaci di accogliere, difendere e garantire la nostra vita.
Il progetto Cross proseguirà nei prossimi mesi, arricchendosi della documentazione fotografica che confluirà in una mostra esposta presso la chiesetta del parco Trotter, dove vi aspettiamo, il prossimo 10 maggio pomeriggio in occasione di civil week. Tali foto parteciperanno al concorso fotografico che ogni anno indiciamo nel ricordo di Gabriella Meloni.
Quasi tutte e ragazze nel mese di febbraio hanno partecipato ad un laboratorio fotografico per migliorare le loro abilità fotografiche con l’aiuto di Cristina Omenetto, esperta in materia quanto disponibile e rassicurante.
Viviamo una realtà globale, traversata dalla sofferenza, dalla guerra che ancora non finisce nel cuore dell’Europa e nel vicino oriente, eppure, noi, ci ostiniamo a sperare in un mondo migliore, dove tutte e tutti abbiano il diritto di vivere garantiti dalla pace, attraverso la forza del diritto e non delle armi..
Ci sono altre strade per il futuro, ma dovremo costruirle noi, insieme.
In attesa di rivederci il prossimo 10 maggio continuiamo il cammino guardando avanti: ricorre il ventesimo anniversario della morte di Fiorella e stiamo tra le altre cose lavorando ad una pubblicazione su di lei.
Il 29 maggio pomeriggio terremo un’iniziativa sul tema della formazione professionale delle adolescenti, di cui vi daremo comunicazione, preceduta dalla nostra annuale assemblea dei soci, per approvare il bilancio.
Si sta aprendo una nuova possibilità di lavoro con le nostre ragazze ex tutorate, sull’orientamento scolastico e professionale, e con progetti di sostegno ai loro percorsi universitari.
Da tutte le tutor che sostengono con professionalità e affetto le attività della nostra Associazione un abbraccio affettuoso tanto più efficace se rinforzato dal vostro appoggio solidale.
Per l’Associazione: Carla, Cristina, Ester, Rita