Progetto “Sostegno allo studio”
L’art 34 della Costituzione italiana sancisce il diritto allo studio sottolineando che “La scuola è aperta a tutti.(..) I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti dell’istruzione”.
La nostra Associazione vuole accompagnare nei primi tre anni della Scuola Superiore, ragazze con back ground migratorio per aiutarle a superare con successo le difficoltà che dovranno affrontare nel seguire un percorso scolastico impegnativo.
Pensiamo che valorizzare e sviluppare le loro capacità costruisca le condizioni di una vera cittadinanza nella società italiana. Così le ragazze possono diventare equilibriste interculturali, capaci di mantenere il legame con il paese di origine e essere cittadine italiane.
Identità non statiche ma aperte ai cambiamenti.
Le ragazze vengono individuate secondo i seguenti criteri:
– indicazione del Consiglio di Classe della scuola media di provenienza
– studentesse di origine interculturale
– condizioni famigliari disagiate
Per seguire le ragazze l’Associazione offre la presenza di una tutor per ciascuna di loro, capace di costruire una relazione con mano leggera. Si stabilisce un rapporto intergenerazionale che consente l’aiuto nello studio e anche nella vita quotidiana. La tutor è un riferimento saldo anche per la famiglia che trova in lei una persona sui cui poter contare e confrontarsi.
Le tutor formano un gruppo che lavora insieme per verificare i progetti proposti e i risultati ottenuti.
Tra le attività vi sono incontri mensili che offrono alle ragazze stimoli culturali e opportunità di percorsi milanesi.
L’aiuto dell’Associazione è anche di tipo economico. Ogni anno viene dato un contributo che permette l’acquisto dei libri e del materiale scolastico.