EDUCARE ED APPRENDERE. PER UNA SCUOLA “MERITEVOLE”
Premiazione concorso fotografico 2022
MOSTRA di NADI WARD
INCONTRO DIVERSITÀ e DISEGUAGLIANZE
UN LIBRO PER FIORELLA
Il 2025 è per noi un anno particolare: a settembre ricorre l’anniversario dei vent’anni dalla morte di Fiorella. Da quando, l’anno successivo, abbiamo fondato l’associazione e lei dedicata, portiamo avanti i temi che le sono stati cari: cittadinanza, lavoro, Europa, istruzione e tanti altri ancora.
Non la dimentichiamo e stiamo lavorando ad una pubblicazione su di lei, che verrà presentata a settembre: sarà un libro che ripercorrerà le tappe principali della sua vita, attraverso le testimonianze di amiche e amici, colleghi, famigliari, che con lei hanno condiviso la passione per l’impegno sociale, nel sindacato, in politica, in Europa, nella vita privata.
VI CHIEDIAMO UN AIUTO per le spese della pubblicazione, perché come sapete tutte le nostre risorse sono destinate al progetto di sostegno allo studio, quindi anche un piccolissimo contributo per noi è prezioso (indicare nella causale Un libro per Fiorella).
Cogliamo anche l’occasione per ricordar a tutte le socie e soci il rinnovo della tessera 2025, e a chi non è ancora iscritto di diventarlo, per rafforzare la crescita di quei “semi di cittadinanza” che hanno caratterizzato la vita di Fiorella e che oggi vivono attraverso il lavoro della nostra associazione.
Associarsi e donare è semplice, trovate tutte le informazioni sul nostro sito alla pagina https://associazionefiorella.eu/sostienici/.
È possibile pagare con bonifico (intestato a: ASSOCIAZIONE FIORELLA GHILARDOTTI IBAN: IT82G0503401691000000082538, causale: Socio 2025 Cognome Nome), oppure utilizzando PayPal o la carta di credito.
campagna iscrizioni 2025
Quest’anno è per noi un anno particolare: a settembre ricorre l’anniversario dei vent’anni dalla morte di Fiorella, non la dimentichiamo e stiamo lavorando ad una pubblicazione su di lei.
Da quasi 20 anni anni come associazione portiamo avanti i temi che sono stati cari a Fiorella: cittadinanza, lavoro, Europa, istruzione e tanti altri ancora.
Abbiamo sostenuto, e continuiamo a farlo con passione, ragazze di origine straniera, “capaci e meritevoli”, ai sensi dell’art. 34 della Costituzione italiana, attraverso il lavoro delle tutor e un contributo annuo per l’acquisto di materiale scolastico, e le accompagniamo in un percorso di inclusione e di rafforzamento delle proprie capacità.
Un ringraziamento particolare va a tutti i nostri soci che in questi anni ci hanno sempre seguito e sostenuto, ai quali rinnoviamo l’invito all’iscrizione anche per quest’anno. Ma abbiamo bisogno anche di nuove adesioni! Se vorrete sostenerci associandovi, o con una donazione, contribuirete a rafforzare la crescita di quei “semi di cittadinanza” che hanno caratterizzato la vita di Fiorella e che oggi vivono attraverso il lavoro della nostra associazione.
Se, come speriamo, nuove persone decideranno di essere al nostro fianco, chiediamo loro anche di compilare sul sito i propri dati, in modo da poter essere costantemente informate sulle nostre attività.
Associarsi e donare è semplice, trovate tutte le informazioni sul nostro sito alla pagina https://associazionefiorella.eu/sostienici/.
E’ possibile pagare con bonifico (intestato a: ASSOCIAZIONE FIORELLA GHILARDOTTI IBAN: IT82G0503401691000000082538, causale: Socio 2025 Cognome Nome), oppure utilizzando PayPal o la carta di credito.
A nome di tutta l’associazione, un caro saluto. Vi aspettiamo!
La Presidente Rita Pavan
PARTITA OLIMPIA - TREVISO
Continuano le iniziative nel territorio sullo sport come fattore di inclusione sociale.
Grazie ad una opportunità offerta all’Associazione Fiorella Ghilardotti da Olimpia, squadra campione d’Italia di pallacanestro, le nostre ragazze, con altri giovani di Playmore e di Ciofs, hanno potuto assistere alla partita Olimpia – Treviso.
Il tutto realizzato dalla nostra associazione nell’ambito del progetto Cross, finanziato da Regione Lombardia, con capofila Iscos e partner Playmore e Anolf.
Una bella esperienza per tutte le giovani e i giovani che hanno potuto partecipare, arricchita anche da una opportunità. Con tutte le ragazze e le accompagnatrici in campo prima della partita, a ridosso dell’8 Marzo, è stato letto questo comunicato:
“L’ associazione Fiorella GHILARDOTTI da anni si occupa di sostegno allo studio per ragazze meritevoli e capaci attraverso borse di studio e l’appoggio di tutor che le seguono nel percorso scolastico. Ha scelto quale contenuto centrale e privilegiato in questo anno scolastico, lo sport, come mezzo di inclusione, partecipazione e abbattimenti di ostacoli culturali e di appartenenza. Tutte le nostre attività culturali sono infatti incentrate sul tema sport e la partecipazione alla partita di oggi è la splendida occasione per avvicinare i giovani, di cui ci occupiamo, ad un evento sportivo importante e coinvolgente. Il nostro ringraziamento va allo staff di Olimpia per la generosità e l’accoglienza”
CONCORSO FOTOGRAFICO 2025
Anche quest'anno l'Associazione ha indetto il concorso fotografico in memoria di Gabriella Meloni, rivolto a tutte le ragazze dell'associazione.
Il tema di questa edizione è SPORT SENZA CONFINI.
Ogni ragazza potrà partecipare con un massimo di tre foto, da inviare in formato digitale entro il 20 aprile. Tutte le informazioni qui di seguito nel bando.
Per amiche ed amici che pensate che condividano le finalità dell’Associazione potete regalare una donazione, li coinvolgerete nella realizzazione degli obiettivi di sostegno e inclusione che da anni portiamo avanti.
Riceverete, via mail, un biglietto che potrete stampare o inviare all’interessata/o.
Più di metà delle ENTRATE che consentono di effettuare le attività dell’ASSOCIAZIONE derivano da donazioni: consulta il BILANCIO SOCIALE.
Tutte le donazioni effettuate attraverso Bonifico Bancario e superiori a 60 euro sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Una bellissima notizia: Maryana, una delle nostre ragazze seguita anni fa da una tutor dell’Associazione, ha finalmente ottenuto la cittadinanza italiana. Ventisei anni, di origine ucraina, è arrivata in Italia nel 2009.
Come ci si sente cittadina italiana, le abbiamo chiesto? “Mi sento un ponte culturale: un connubio di radici che arricchiscono la mia identità; ma soprattutto identificano la mia persona”.
Ora, da tre anni, lavora come designer di maglieria presso un importante brand. Dice ancora Maryana “Il lavoro per me è tutto. Sono stata fortunata ad arrivare a fare ciò che davvero desideravo”.
Noi tutte siamo orgogliose e gioiamo con lei e la sua famiglia: ci piace pensare di aver contribuito, per un piccolo pezzo, a realizzare i suoi sogni.
PROGETTO SOSTEGNO ALLO STUDIO
L'Associazione dando il sostegno allo studio:
GARANTISCE LA PRESENZA DI UNA TUTOR
per ogni ragazza che assicura sostegno nello studio curricolare e collaborazione con gli insegnanti del Consiglio di Classe e con la famiglia
FORNISCE UN CONTRIBUTO
per l’acquisto dei libri di testo, le attività culturali integrative,
per i viaggi di istruzione e altre spese richieste dalla frequenza alla scuola
OFFRE ATTIVITA’ CULTURALI
che consentano alle ragazze di scoprire la città in cui vivono, di sviluppare la conoscenza reciproca, di ricevere stimoli per la scoperta di risorse, potenzialità e talenti.
L’Associazione assegna 12 sostegni allo studio ogni anno nei primi tre anni della Scuola Secondaria Superiore a studentesse di origine straniera capaci e meritevoli. Le quote associative ci permettono di coprire in parte queste spese.