Via Tadino, 18 - Milano
349/5846601
associazionefiorella@gmail.com
Costruiamo un percorso di cittadinanza, nella società e nella scuola, per donne e per adolescenti di un mondo senza confini
Associazione Fiorella Ghilardotti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SOCI FONDATORI
    • DIRETTIVO
    • ASSEMBLEA SOCI
    • STATUTO
    • LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
    • I NOSTRI VIDEO
    • COLLABORAZIONI CON ALTRE REALTÀ
  • FIORELLA GHILARDOTTI
    • Biografia
    • TESTIMONIANZE
    • Tesi di laurea
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
    • TUTOR
    • RAGAZZE
    • Proposte culturali con le ragazze
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • STORIE
    • PAOLA
    • Gabriella
  • ❤ SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA

Proposte culturali con le ragazze

Periodicamente le tutor organizzano per le ragazze visite di gruppo a mostre, spettacoli o luoghi di interesse urbanistico o naturale.

Suggerimento: per cercare una data specifica usare il formato ISO: "AAAA-MM-GG".

Titolo Estratto Data
Titolo Estratto Data
Workshop di Fotografia

Sabato 10 marzo 2018 alle ore 15 in via Cappuccio 5 nello studio fotografico di Giorgio Majno si è tenuto uno workshop con le fotografe Carolina Prieto e Clemence Malleret. Hanno partecipato quindici ragazze e quattro tutor. Il set fotografico, con le luci adatte e uno sfondo bianco, era pronto quindi, man mano che le ragazze arrivavano, Carolina […]

2018-03-10
Uscita Villa Reale di Monza

Domenica 30 settembre alle 9.45 incontro di dieci ragazze e quatto tutor sotto la “grande mela” di Pistoletto in piazza della Stazione Centrale. Raggiunta la Villa Reale, sono state spiegate le caratteristiche dell’edificio e dei saloni interni; Inoltre al primo piano era ospitata la mostra fotografica “ Sony World Photography Awards” il più prestigioso concorso fotografico […]

2018-09-30
ITINERARIO PORTA NUOVA

1 dicembre 2018 I nostri percorsi in città ci fanno scoprire i diversi aspetti di Milano. Questa volta inizieremo percorrendo corso Garibaldi, una strada del quartiere di Brera, molto centrale, che conserva alcune abitazioni modeste, insieme ad altre moderne e lussuose. In fondo al corso c’è la chiesa di S. Maria Incoronata che ha una […]

2018-12-01
PERCORSO Porta Nuova – approfondimento

Corso Garibaldi S. Maria Incoronata La chiesa ha una facciata doppia perché in realtà è una chiesa doppia. Alla chiesetta di S.Maria di Garegnano, situata all’altezza delle attuali cappelle del fianco sinistro, seguono i lavori per l’edificazione della chiesa di S.Nicola da Tolentino poi rinominata,  in occasione dell’incoronazione a duca di Francesco Sforza, S.Maria Incoronata. […]

2018-12-01
LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE

RIASSUNTO DELLA VICENDA Il protagonista è Chris, un adolescente di 15 anni che vive con il padre vedovo in una cittadina inglese. Il ragazzo soffre della sindrome di Asperger che complica molto i suoi rapporti con il mondo. Non sopporta di essere toccato, odia il giallo e il marrone, non mangia se cibi diversi vengono […]

2019-01-13
Uscita al Teatro ELFO PUCCINI

Il 13 Gennaio 2019 alle ore 16 ci siamo recate al teatro Teatro ELFO PUCCINI per vedere lo spettacolo: LO STRANO CASO del CANE UCCISO A MEZZANOTTE di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani con Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Alice Redini, Debora Zuin, […]

2019-01-13
ABBIAMO PARLATO di “LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE”

Dopo aver visto  LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE  al teatro Elfo Puccini ci eravamo proposte di trovare un momento di riflessione fra le ragazze e le tutor. Sette ragazze  si sono incontrate con le tutor nella sede dell’Associazione il 12 febbraio 2019 prima dell’arrivo dei genitori per la consegna della 2^ rata […]

2019-01-29
VISITA AL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MEMORIA all’ORTICA

Sabato 11 maggio 2019 abbiamo sfidato il rischio pioggia e ci siamo recate al Quartiere Ortica che è diventato un museo a cielo aperto, un museo del quartiere e della memoria del Novecento. ORME, che significa Ortica Memoria, è composto da molti murales. È stato realizzato con la collaborazione artistica del collettivo Orticanoodles e il patrocinio del Comune di Milano. […]

2019-05-11
Cappella PORTINARI – approfondimento

La Cappella Portinari deve il suo nome a Pigello Portinari (1421-1468), trasferitosi a Milano nel 1452 per assumere al direzione della filiale lombarda del Banco Mediceo. Tra il 1462 e il 1468 viene costruita una cappella intitolata a s. Pietro Martire, destinata a conservare la reliquia del capo del martire domenicano e a divenire luogo […]

2019-06-10
VISITA alla Cappella Portinari nella Basilica di S.Eustorgio

Lunedì 10 giugno, sette ragazze: Alessia, Rebecca, Lina Hu, Shi Man, Jing, Jimena, Kiryam,  Gihad e le tutor: Gabriella, Mietta, Emanuela, Rosanna, Marina hanno visitato la Cappella Portinari con le spiegazioni di Rosanna sul committente Pigello Portinari, sulla struttura architettonica con influenze brunelleschiane della cappella, sulla decorazione in cotto e in marmo e sugli splendidi […]

2019-06-10
Visitiamo Milano come turisti

Ci siamo trovate, 16 ragazze e nove tutor,  SABATO 19 ottobre in piazza Castello  e siamo partite alle 15 per il tour SPORT LINE dedicato agli edifici sportivi e  ad altre architetture interessanti : Acquario, Parco Sempione,  Arco della Pace, City life con i suoi grattacieli, Ippodromo con il cavallo in onore di Leonardo, Stadio […]

2019-10-19
Lo schiaccianoci – Trama

Trama a cura di Gabriella Meloni Atto I Durante la vigilia di Natale, agli inizi del XIX secolo, il signor Stahlbaum, in Germania, offre una festa per i suoi amici e i loro bambini nella  sua bellissima villa. La figlia dei padroni di casa si chiama Clara ed  è una ragazzina  di circa dieci anni. […]

2019-12-14
Lo schiaccianoci

Nel pomeriggio di sabato 14 dicembre, ci siamo trovati  in dodici ragazze e quattro tutor vicino al grande albero davanti all’ingresso del teatro Strehler per assistere allo spettacolo “Lo schiaccianoci”. “Lo schiaccianoci” è un balletto con musiche di  Pyotr Ilyich Tchaikovsky che più di ogni altro si addice al Natale e alla magia delle feste […]

2019-12-14
MOSTRA LE MACCHINE LEONARDESCHE a Cologno Monzese

Sabato 8 febbraio, intorno alle 15,30 , dieci ragazze si sono recate con quattro tutor alla mostra “ Le macchine leonardesche” a Cologno Monzese. Lungo il percorso dalla metropolitana verde di Cologno Centro alla sede della mostra in piazza San Matteo hanno visitato la chiesa di San Giuliano, in stile romanico, guidate dai commenti di […]

2020-02-08
CONCORSO FOTOGRAFICO 2020

Lettera a tutte le ragazze Care ragazze, stiamo vivendo un momento molto particolare. La minaccia dell’epidemia, non solo ci rende timorosi per la nostra salute e per quella dei nostri cari, ma ha cambiato profondamente il nostro modo di vivere. Non siete a scuola, non vedete gli amici, anche le abitudini più consolidate vengono travolte: […]

2020-05-20
VISIONE IN STREAMING DEL FILM “JUST KIDS”

L’Associazione ha realizzato un’iniziativa in collaborazione con Cineteca Milano per dare alle ragazze la possibilità di fruire di un film in streaming. In questo particolare momento le limitazioni imposte per combattere la pandemia impediscono di effettuare le consuete uscite culturali. Abbiamo quindi analizzato le possibili alternative, ci è parso che il linguaggio filmico potesse essere […]

2020-11-07
VISIONE FILM DICEMBRE 2020

Durante le vacanze invernali abbiamo proposto alle ragazze una rosa di film, visibili sulla piattaforma di RaiPlay, gratuita. La scelta era libera, le ragazze potevano mandare un breve commento e dare le stellette di gradimento. La risposta è stata buona, le ragazze hanno sottolineato che i film erano diversi da quelli che normalmente vedono e […]

2020-12-25
VISIONE FILM APRILE 2021

Anche a Pasqua, come avevamo fatto durante le vacanze invernali, abbiamo proposto alle ragazze una rosa di film, visibili sulla piattaforma di RaiPlay, gratuita. La scelta era libera, le ragazze potevano mandare un breve commento. Molto impegnate in questo periodo dell’anno scolastico, appesantito dalle difficoltà della Didattica a Distanza, non tutte le ragazze  hanno avuto […]

2021-04-04
CONCORSO FOTOGRAFICO 2021

GALLERIA COMPLETA BANDO “NUVOLE  A MILANO” Cosa c’è di più bello di un cielo azzurro? Un cielo pieno di nuvole ! L’associazione desidera dedicare le future edizione del concorso fotografico a Gabriella Meloni, che ci ha lasciato da poco, tra le prime promotrici dell’iniziativa dei concorsi fotografici: grazie Gabriella! La giuria, composta da Donatella Moresco, […]

2021-06-21
Alla Triennale di Milano

Uscita del 25 giugno 2021 Tutte insieme, studentesse e tutor siamo andate sulle orme di Giovanni Muzio (e di Sironi, Carrà, Campigli…), grazie alla relazione di Rosanna che ci ha riferito sotto gli alberi del parco Sempione le notizie fondamentali riguardanti la struttura architettonica della Triennale e il contesto culturale in cui è nata. All’interno […]

2021-06-25
Visita al CASTELLO SFORZESCO

Sabato 30 ottobre non abbiamo potuto effettuare il percorso programmato per vedere i Palazzi di Governo perché nella zona erano previsti comizi e manifestazioni. Abbiamo quindi trascorso insieme un pomeriggio presso la zona del Castello Sforzesco, costruito da Francesco Sforza nel XV secolo, uno dei principali simboli di Milano. Una delle tutor ci ha parlato […]

2021-10-30
CORSI PER RAGAZZI UCRAINI

L’Associazione Fiorella Ghilardotti ha collaborato con il Polo Start 1 dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e, grazie al Dirigente Scolastico dell’I.C. “G.Giacosa” che ha messo a disposizione i locali, le tutor hanno seguito 8 studenti della Scuola Primaria e 7 studenti della Scuola Secondaria di 1° grado. Per la Scuola Secondaria Superiore un Liceo Linguistico […]

2022-02-24
Al SILOS “Giorgio Armani”

Uscita del 12 marzo 2022 Avevamo programmato da tempo questa visita al Silos Armani, un edificio dove un tempo venivano conservate granaglie e che ora il famoso stilista ha splendidamente ristrutturato per mostrare le sue creazioni. “Che cosa è la moda per noi?” ci siamo chieste prima di iniziare a inoltrarci nelle grandi sale dove […]

2022-03-12
ENEA PROFUGO

Nel tardo pomeriggio del 7 maggio la chiesetta del Parco Trotter era affollata di ragazze, amici, socie e soci, tutor, insieme per partecipare alla lezione teatrale “Enea profugo”. Abbiamo proposto alle nostre ragazze una riflessione sul tema della migrazione, partendo dalla storia del guerriero troiano che, dopo la distruzione della sua città, lascia il suo […]

2022-05-07
Valutazione dell’iniziativa “ENEA PROFUGO”

Vogliamo sempre sapere il parere delle ragazze sulle proposte che facciamo. Questa volta abbiamo chiesto se hanno trovato connessioni tra lo spettacolo teatrale e loro studi, abbiamo poi indicato alcuni aggettivi che potessero esprimere le loro impressioni: in quale si riconoscevano? Abbiamo infine chiesto quale personaggio le ha colpite di più Per molte la storia di […]

2022-05-07
VISITA ALLA MOSTRA DI NARI WARD

ARCHITETTURA E NARI WARD La prima uscita culturale è stata “doppia” perché conteneva due proposte molto diverse tra loro, anche se distanti pochi passi: abbiamo visitato alcuni spazi del Politecnico a Città Studi e successivamente la mostra di Nari Ward alla Piscina G.Romano. Chi meglio della nostra Presidente Maria Cristina Treu, che è stata docente […]

2022-10-08
Le Pietà di Michelangelo – approfondimento

Sabato  19 visita nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, della mostra sui CALCHI di tre Pietà realizzate da Michelangelo Buonarroti. Il calco è una copia (di una moneta, di una statua, di un oggetto) generalmente realizzata con un materiale duttile (cera o gesso, ma anche bronzo) che si ottiene coprendo l’originale prima con una vernice che […]

2022-11-19
Le pietà di Michelangelo. Tre calchi storici

L’uscita è stata organizzata per partecipare all’evento “Le pietà di Michelangelo. Tre calchi storici” (Pietà di S.Pietro, Pietà Bandini e Pietà Rondanini), allestito a Palazzo Reale. La visita è stata preceduta e introdotta dall’invio alle ragazze di una scheda illustrativa sulle opere e sulla vita di Michelangelo. Poi è stato lasciato tutto all’esperienza visiva ed […]

2022-11-19
MERENDA PRESSO UPCYCLE

Sabato 4 marzo, nel pomeriggio ci siamo incontrate, tutor e ragazze, per una merenda presso il bar UPCYCLE specializzato in BICICLETTE. Abbiamo apprezzato la location e il clima è stato conviviale, nelle foto si possono vedere alcuni momenti della merenda e della successiva riflessione in piccoli gruppi sul tema : SUGGERIMENTI PER IL SOGGETTO DEL […]

2023-03-04
CIVIL WEEK – VIVERE – FESTA DEI POPOLI 2023

Sabato 6 maggio 2023 alla grande festa, tenuta nell’ambito della Civil Week, allo Hub del Parco Trotter erano presenti 40 Associazioni accomunate dal tema Prendersi cura della Milano plurale. Come Associazione Fiorellla Ghilardotti ci siamo ritrovate alle 15 intorno al banchetto vicino alla ex chiesetta. Erano presenti  quasi tutte le ragazze e numerose tutor. Per […]

2023-05-06
CONCORSO “IO SCRIVO”

Il 12 maggio c’è stata la festa di premiazione di “Io scrivo” concorso indetto dal Centro Culturale Multietnico LA TENDA. Hanno partecipato alcune delle nostre ragazze : Debrah, Eva, Mun Yi e Rinad. E’ stato presentato il libro che raccoglie tutti i testi e a tutte è stato consegnato un attestato di partecipazione. È stata […]

2023-05-12
VISITA GUIDATA AL PARCO “8 Marzo”

Il Gruppo Iniziative Culturali ha organizzato una visita guidata al Parco pubblico ” 8 Marzo”, che si trova tra v.le Umbria e via Ortigara. Il punto d’incontro è stato ai tornelli della fermata Piola della metropolitana alle ore 14.45 di sabato 7. Abbiamo raggiunto la meta con la 90-91. Questo parco, inaugurato ĺ’8 marzo per […]

2023-10-07
VISITA AL MIC MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

Grande partecipazione delle nostre ragazze all’iniziativa, si sono presentate tutte all’appuntamento! Numerose anche le tutor. Si trattava di una visita guidata, un gentilissimo esperto ci ha accompagnato lungo il percorso della mostra illustrandoci le prime testimonianze di “cinema”, con macchine rudimentali da proiezione, autentici pezzi d’epoca, e varie scatole magiche dei primi del 900 fino […]

2023-11-18
USCITA TEATRALE “Dr. Nest,”

Domenica 28 gennaio 2024 ragazze e tutor si sono incontrate per un’altra “uscita culturale”. Destinazione il Teatro Menotti, per assistere allo spettacolo “Dr. Nest,” a cura del gruppo berlinese Familie Flöz. Ispirata da paradossali descrizioni di casi provenienti dal vasto campo della neurologia, la compagnia ha spalancato le porte di una casa di cura fittizia, […]

2024-02-28
Preparazione Civil Week 2024

 Sabato 16 marzo 2024 presso la casa delle associazioni di Via Marsala a Milano tutor e ragazze si sono incontrate per la preparazione di Civil Week, Festa dei Popoli, che si terrà l’11 maggio al Parco Trotter. Tante associazioni, tra cui la nostra, parteciperanno con musica, spettacoli, performances e giochi. Tema scelto quest’anno è […]

2024-03-16
Milano Civil Week Festa dei popoli 2024

Viaggio nella Costituzione Le nostre ragazze,  dopo una tappa  di approfondimento e dibattito sulla Costituzione italiana, hanno riempito un cartellone con bandiere e simboli religiosi di vari paesi del mondo, e  ricomposto insieme l’art e 3  della Costituzione. E’ stato proiettato il video sui lavori preparatori, realizzato da Iscos Lombardia, disponibile qui sotto. Abbiamo ospitato il […]

2024-05-11
CONCORSO FOTOGRAFICO 2024

Anche quest’anno l’Associazione ha indetto il concorso  fotografico in memoria di Gabriella Meloni, rivolto a tutte le ragazze dell’associazione. Il tema di questa edizione è:  MILANO LA CITTÀ CHE MI PARLA palazzi, chiese, monumenti, edifici storici… Ogni ragazza potrà partecipare con un massimo di tre foto, da inviare in formato digitale entro il 31 maggio […]

2024-05-31
E LA PAGA LA DAVO IN FAMIGLIA

Un bel pomeriggio intergenerazionale sabato 9 novembre  all’Auditorium di via Valvassori Peroni 56: le nostre ragazze, assieme ai giovani dell’Enaip, sono state coprotagoniste  nell’iniziativa organizzata dal coordinamento politiche di genere Milano città della Fnp Cisl, con lettura di brani sulla condizione  femminile e riflessioni sulla violenza contro le donne, intercalati con canti popolari del secolo […]

2024-11-09
PRIMO INCONTRO SULLO SPORT

Lo sport come fattore di inclusione sociale è stato il tema dell’incontro “prenatalizio” tenutosi sabato 14 dicembre alla ex Chiesetta del Parco Trotter, a Milano. Le ragazze dell’associazione con le proprie tutor hanno potuto ascoltare, attraverso le parole di Chiara Aliprandi di Iscos e di Francesco Cappellini di Playmore, le opportunità derivanti dal Progetto Cross, […]

2024-12-14
SECONDO INCONTRO SULLO SPORT – LABORATORIO DI FOTOGRAFIA

Sabato 1 febbraio presso la libreria popolare di Via Tadino si è tenuto un laboratorio fotografico rivolto alle ragazze dalla nostra associazione, e ai giovani coinvolti nel progetto Cross, con capofila Iscos e partner Playmore e Anolf, che ha al centro lo sport come fattore di inclusione sociale. Obiettivo dell’incontro: imparare meglio a fotografare con […]

2025-02-01
TERZO INCONTRO SULLO SPORT – PARTITA OLIMPIA – TREVISO

Continuano le iniziative nel territorio sullo sport come fattore di inclusione sociale. Grazie ad una opportunità offerta all’Associazione Fiorella Ghilardotti da Olimpia, squadra campione d’Italia di pallacanestro, le nostre ragazze, con altri giovani di Playmore e di Ciofs, hanno potuto assistere alla partita Olimpia – Treviso. Il tutto realizzato dalla nostra associazione nell’ambito del progetto […]

2025-03-09
SPORT SENZA CONFINI

È sabato 10 maggio e eccoci tutte, ragazze e tutor, ad allestire insieme la mostra “Sport senza confini” davanti alla chiesetta del Parco Trotter. Intanto in tutta Milano e nell’area della città Metropolitana, nell’ambito di Civil Week 2025 “L’Europa siamo noi”, moltissime Associazioni stanno proponendo le loro iniziative con giochi, spettacoli, letture, video. Anche noi […]

2025-05-10
CONCORSO FOTOGRAFICO 2025

Anche quest’anno l’Associazione ha indetto il concorso fotografico in memoria di Gabriella Meloni, rivolto a tutte le ragazze dell’associazione. Il tema di questa edizione è SPORT SENZA CONFINI. Ogni ragazza potrà partecipare con un massimo di tre foto, da inviare in formato digitale entro il 20 aprile. Tutte le informazioni qui di seguito nel bando.

2025-05-12

CONTATTI

  • 349/5846601
  • Via Tadino, 18 - 20124 Milano
  • CF 97452420157
  • associazionefiorella@gmail.com
  • Pagina Facebook

INFORMAZIONI UTILI

  • INFORMATIVA COOKIE E PRIVACY
  • MODIFICA PREFERENZE SERVIZI (COOKIES)

MAPPA SITO

  • CHI SIAMO
  • FIORELLA GHILARDOTTI
  • SOSTEGNO ALLO STUDIO
© 2025 Associazione Fiorella Ghilardotti
Accettazione servizi

Visitando questo sito dichiari di aver preso visione della informativa sulla privacy. Puoi decidere di disattivare tutti i servizi non necessari usando la tabella qui sotto. Puoi rivedere le tue preferenze in ogni momento utilizzando le indicazioni in fondo alla pagina.

Servizio Preferenza
Necessari

Tutti i servizi necessari per gestire le preferenze del visitatore e l'area riservata

Google Analytics 4

Servizio usato per le statistiche del sito

Google Maps

Servizio usato per visualizzare la mappa in fondo alla homepage

Youtube

Servizio usato per condividere video all'interno del sito

Facebook Page

Servizio usato per visualizzare la pagina facebook dell'Associazione